Le Ferrari al Cavallino Classic Modena 2024

il Concorso internazionale d’Eleganza che annualmente onora l’opera di Enzo Ferrari nella città dove tutto è nato.

Dal 17 al 19 Maggio ha avuto luogo, confermando l’atteso successo, la quarta edizione di un Concorso che ha inventato la formula “boutique”: un numero limitato di auto accuratamente selezionate, una location unica, l’impareggiabile cucina di Massimo Bottura, un ambiente riservato con accesso solo su invito, alcuni momenti aperti al grande pubblico di appassionati.

Le 30 auto presenti hanno adornato per tre giorni il parco secolare di Casa Maria Luigia, dove i partecipanti hanno potuto godere della straordinaria ospitalità di Massimo e Lara Bottura, mentre i giudici di Cavallino, in buona parte giunti dagli Stati Uniti, analizzavano le vetture per determinare i vincitori.

L’Ing. Piero Ferrari, figlio del Fondatore, accompagnato dalla figlia Antonella e dai nipoti Enzo e Piero, con la sua presenza ha dato all’evento un valore speciale, molto apprezzato dai collezionisti presenti e dagli organizzatori, estremamente onorati per la sua presenza. Tra gli ospiti tanti nomi importanti come Sebastian Vettel, Jean Arnault e Zita D’Hauteville, Kristian e Carolyn Teär, Alessandro e Karina Valenti, Augustin Sabatié-Garat, Duccio Lopresto, l’Avv. Alberto Galassi, Filippo Magnini e Giorgia Palmas, Giovanni Tronchetti Provera, oltre al responsabile di Ferrari Classiche Andrea Modena.

Luigi Orlandini, Chairman e CEO di Cavallino, società americana acquisita nel 2020 dal Gruppo Canossa, parlando a concorrenti e ospiti, ha ricordato come Cavallino, dalla sua fondazione nel 1978, abbia sempre avuto e abbia tuttora l’importante responsabilità di custodire e promuovere la cultura, la conoscenza e la passione che ruotano intorno alla storia di Enzo Ferrari e alle vere e proprie opere d’arte costruite a Maranello negli ultimi 76 anni.

La nostra è una grande responsabilità – ha sottolineato Orlandini – che portiamo avanti con la nostra rivista e con il nostro Concorso di Eleganza, nato a Palm Beach e oggi presente in tre continenti. Mentre i nostri giudici continuano ad applicare le stesse regole severe ed oggettive nella valutazione delle automobili, il nostro team sta compiendo grandi sforzi per rendere l’evento sempre più unico, piacevole, internazionale e aperto a tutte le generazioni.

Orlandini ha anche sottolineato l’importanza di aver abbinato in questo evento grandi eccellenze: le automobili della Ferrari, l’accoglienza di Massimo e Lara Bottura, i piatti più iconici dell’Osteria Francescana, così come l’eccellenza dei partner dell’evento: dall’eleganza senza tempo delle barche di Riva, che ha portato il suo nuovo “El-Iseo” nel laghetto di Casa Maria Luigia, alla purezza assoluta del suono di Bang & Olufsen che ha allietato gli ospiti per tutto il fine settimana e il vino della cantina Ferrari Trento, nota nel mondo per essere il brindisi ufficiale della Formula 1®. Per non parlare del patrimonio di conoscenza di RM Sotheby’s, partner globale di Cavallino.

Massimo Bottura si è unito a Luigi Orlandini per affermare come sia un sogno, per lui, poter ospitare queste bellezze e condividere con gli ospiti l’arte della cucina e dell’ospitalità.

Per l’edizione 2024 Il Best of show Gran Turismo è stato assegnato alla 365 GTB4 del 1971 con telaio #14405; il Best of Show Competizione va alla Ferrari 250 Monza del 1954, con telaio #0466, mentre la Best of Show Ferrari Classiche Certified, è stato assegnato alla Ferrari F50 del 1997 con telaio #107125.

Durante l’evento non sono mancate le esperienze su strada: Sabato 18 la sfilata a Modena ha fatto tappa alla Casa Natale di Enzo Ferrari diventata parte del grande Museo Enzo Ferrari. Domenica 19 maggio le Ferrari, seguendo le strade dei collaudatori, hanno raggiunto Maranello per poi proseguire fino a Casa Canossa, dove Cavallino Modena 2024 si è concluso con un pranzo “stellato” a bordo piscina.

Ankle Cheap Christian louboutin Women Ron Ron Louboutin 100mm Red Black Pumps Sale Women.