Al via Milano AutoClassica, a Fiera Milano Rho
Un parterre esplosivo di modelli rari, l’unveil di importanti anteprime, un ricco calendario di appuntamenti per celebrare tutto il meglio del collezionismo classico e sportivo

ilano AutoClassica ha aperto i battenti della tredicesima edizione, all’insegna dello stile e della passione, con un’esposizione di iconiche vetture classiche e sportive che fanno battere il cuore degli appassionati, a partire dalla regina della manifestazione, la Ferrari 499P numero 51, vincitrice della 24 Ore di Le Mans 2023. Accanto a lei, due Ferrari altrettanto uniche, la 296 GT3 e la 750 Monza ad accogliere i visitatori all’ingresso del Padiglione 12.


Alle ore 11.00, di fronte alla regina, è avvenuto il tradizionale taglio del nastro – come da foto allegata, nell’ordine da sinistra a destra – a cura di Mauro Piazza – Sottosegretario con delega Autonomia e Rapporti con il Consiglio Regionale,Francesco Conci – AD Fiera Milano, Andrea Martini – Organizzatore Milano AutoClassica, Alberto Scuro – Presidente Automotoclub Storico Italiano, Martina Riva – Assessora allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili Comune di Milano,Geronimo La Russa – Presidente AC Milano.

Al termine della cerimonia di inaugurazione, la visita delle autorità nei tre padiglioni della kermesse per visionare tutto il meglio dei brand presenti incluse l’anteprima europea di Aston Martin DB12 Volante, l’anteprima della Multipla 6×6, del dipartimento Heritage di Stellantis, l’anteprima dei nuovi contenuti tecnici della EVO 38 di Kimera Automobili, l’anteprima per il pubblico della manifestazione della MG Cyberster e l’unveil di Picasso 660 LMS allo stand di Adrenaline24h.


La visita è proseguita allo stand di ACI Storico con il discorso inaugurale del presidente Angelo Sticchi Damiani e alla presentazione dell’ASI Village a cura di Alberto Scuro, presidente Asi, Automotoclub Storico Italiano.


Auto in offerta per ogni gusto e portafogli, dalla Cinquecento bianchina del catalogo di Wannenes (https://wannenesgroup.com/it/auctions/auto-e-moto-classiche-e-youngtimer-fiera-di-milano-rho-18-novembre-2023/) il cui prezzo d’asta di domani parte da poche migliaia di euro alla Mercedes Benz 300 SL “Ali di Gabbiano”, con l’elegante volante sbloccabile e ripiegabile per agevolare l’ingresso al posto di guida che viene proposta al prezzo di euro 1.950,000, 00 allo stand di Ruote daSogno. Qui è possibile toccare cn mano pezzi davvero rari come l’incredibile coppia Mercedes Benz 300 SL “Ali di Gabbiano” e Mercedes Benz 300 SL “Roadster”, icone automobilistiche per stile e tecnica dal loro lancio tra fine anni ’50 ed inizi anni ’60.
- Silvia Terraneo
- 17 Novembre 2023