Nolan l’azienda #madeinitaly carica di novità
Nolangroup ha scelto #caseystoner come suo ambassador

Centauri e non … Come nasce un casco Made in Italy di qualità…? Sono andata a scoprirlo a casa #Nolan a Brembate in provincia di Bergamo insieme a tutte le novità della collezione 2024 ma sorpresona … #caseystoner torna ! #nolangroup ha scelto #caseystoner come suo ambassador e la sua passione motoristica continua a farci sognare e credere in qualcosa di bello … Il nome dell’azienda e del marchio viene dalle prime lettere del cognome e nome del fondatore Lander Nocchi… Prendendo spunto dai caschi protettivi degli astronauti impegnati nelle missioni “Apollo”, Lander ha un’intuizione innovativa e geniale … avvia la produzione di caschi da motociclista stampati ad iniezione in policarbonato, materiale plastico innovativo, sviluppato da General Electric sotto il marchio LEXAN…Tale materiale, già utilizzato per lo stampaggio dei caschi protettivi degli astronauti impegnati nelle missioni “Apollo”, è ancor oggi il materiale termoplastico più pregiato in uso nella produzione di caschi.
Nasce così il primo casco a marchio Nolan…
Quattro chiacchiere con #enricopellegrino CEO & Direttore Generale Nolangroup
Dal 2019 Nolangroup, insieme a Shark, Troy Lee Designs, Segura, Bering, Cairn e Casco, fa parte di 2Ride Holding, leader mondiale nel mercato dei dispositivi di protezione per gli sport estremi (moto, bici, sci e attività all’aria aperta).
La sede dell’azienda si trova da sempre a Brembate di Sopra, Bergamo. Oltre 33.000 metri quadrati di spazi che abbracciano due linee di produzione specializzate: fibra di carbonio e policarbonato, 2 dipartimenti interni di Ricerca e Sviluppo, Dipartimento Esperienza, Centro Stile, Controllo Qualità, Vendite, Marketing e Amministrazione. L’intera catena di fornitura che è concentrata nella sede e raggiunge oltre 71 Paesi nel mondo, garanzia di qualità, rapidità e flessibilità. I numeri possono dare idea della portata del mondo Nolangroup: sono 4mila i caschi testati ogni anno nei Laboratori interni, 22milioni i caschi prodotti dal 1972, più di 8.000 codici articoli gestiti all’anno, 74 i titoli mondiali vinti fino ad oggi.
Una “visione” che ambisce a conquistare un obiettivo importante e non scontato: il casco come oggetto del desiderio

Nolan non è solo un casco. Nolan è un marchio che ambisce a divenire il più grande al mondo in termini di qualità, passione, eleganza e cura dei dettagli. Perché, per Nolan, il casco non è solo uno strumento di protezione, ma rappresenta in assoluto un oggetto del desiderio pronto a completare la passione di ogni singolo utente di un mezzo a due ruote.
Nolan trasuda passione, e questa fondamentale attitudine ha l’ambizione di realizzare qualcosa di diverso da tutto ciò che già esiste. Una visione moderna farà la differenza sul mercato. Nolan vuole realizzare un oggetto che possa rappresentare davvero ogni potenziale cliente del marchio. E tutto questo lo farà con il contributo del fattore umano, oggi già in azienda, grazie al rapporto simbiotico che si osserva tra i dipendenti e gli oggetti che realizzano: la macchina è essenziale, il contributo umano è fondamentale.



Il mondo Nolan si basa su cinque pilastri utilizzo di materiali all’avanguardia e di alta qualità: materiali ricercati che rispettano alti standard qualitativi in ogni aspetto della produzione e verifica finale di ogni prodotto
Il mondo Nolan si basa su cinque pilastri utilizzo di materiali all’avanguardia e di alta qualità: materiali ricercati che rispettano alti standard qualitativi in ogni aspetto della produzione e verifica finale di ogni prodotto applicazione di tecnologia avanzata e costante ricerca di un design accurato (Redefining Elegance è il mantra Nolan): l’eleganza e il design sono parte integrante di un’esperienza unica. Nolan combina tecnologia e design per creare caschi in grado di offrire prestazioni e stile
- § artigianalità made in Italy: ogni casco è realizzato con una straordinaria attenzione ai dettagli, attingendo al ricco patrimonio dell’artigianato italiano (il 90% dei fornitori di Nolan si trova in Italia)
- § sicurezza e innovazione: il gruppo investe in ricerca e sviluppo integrando sistemi sempre più avanzati nello sviluppo dei caschi offrendo ai motociclisti il massimo livello di protezione. Nolangroup è stata fin dagli albori pioniera e continua ad esserlo
- § prestazioni e comfort: i caschi Nolan sono progettati per garantire prestazioni, comfort eccezionale e un fitting su misuraL’architettura di Brand di NolangroupNolangroup si è basata fino ad oggi su tre storici marchi che tutti ben conoscono:
- § Nolan che identifica i caschi in policarbonato – (1972) produzione e commercializzazione delprimo casco Nolan, il jet originale: N01. Un casco leggero, versatile e sicuro. Un grande successo
- § Grex che identifica la linea entry-level in policarbonato – (1983) risultato di economie di scala e sinergie produttive. Caschi in policarbonato, a prezzi competitivi
- § X-Lite che identifica la linea in fibra – (1998) una divisione che opera nella lavorazione e produzione di caschi in fibra composita. X-Lite viene riconosciuto come marchio racing, a testimonianza della costante presenza nelle competizioni ai massimi livelli e della metodica ricerca di nuove e innovative lavorazioni.Il futuro di Nolangroup in un marchio: NolanLa stagione 2024 segna l’evoluzione del Brand.Dal 2024 si parlerà solo ed esclusivamente del Brand Nolan, che si rivolgerà alla gamma in policarbonato a quella in fibra da ora identificata con la firma Xseries. Una scelta importante che segue l’evoluzione del mercato e che porta alla conclusione azioni di marketing di successo che hanno portato il marchio ad un posizionamento medio-alto sul mercato.Oggi Nolan, grazie anche alla visione innovativa che abbiamo raccontato nel capitolo precedente, rafforza il proprio Brand e i propri contenuti, presentando una gamma premium in tutti i segmenti che viene identificata da un nuovo unico nome ma che rispecchia al 100% i contenuti tecnologici d’eccellenza che ne hanno determinato il successo fino dalla sua nascita. Un Brand, forte, riconoscibile, unico.Il posizionamento strategico del Brand Nolan si baserà concetti fondamentali da tre concetti fondamentali interpretando il connubio perfetto tra eleganza, engineering e personalità.Le novità di prodotto 2024Sono ben quattro le novità che Nolan presenta per la stagione 2024, nei segmenti racing / sportivo, touring e sport-touring. Oltre a nuove colorazioni e grafiche nella collezione continuativa.X-804 RS Ultra Carbon. Il casco integrale “best-in-class” per prestazioni e sicurezza.Nolan presenta per la stagione 2024 l’evoluzione dell’eccellenza nel mondo racing, il casco di punta firmato Xseries: nasce X-804 RS Ultra Carbon. Nato dall’eredità dell’X-803, questo capolavoro in carbonio all’avanguardia stabilisce nuovi standard nelle prestazioni dei caschi dedicati al mondo racing.


Progettato per motociclisti che cercano una sicurezza ineccepibile, massimo comfort, leggerezza e finezza aerodinamica. Il suo design è elegante ma anche aggressivo, in grado di attirare l’attenzione in pista ma anche sulla strada. Questo casco è ispirato alle grandi imprese sportive in MotoGP e Superbike, ed è forgiato attraverso l’esperienza dei nostri piloti in pista. X-804 è la punta di diamante della linea di caschi Nolan in fibra, da oggi connotati dalla firma Xseries. Omologazione UN/ECE 22-06 (P).

N120-1. Il primo flip-back al mondo realizzato da Nolan.
Il primo flip-back della storia di Nolan, frutto di anni di investimenti in ricerca e sviluppo. Questo nuovo modello rappresenta la sublimazione della tecnologia e dell’innovazione dell’azienda di Brembate di Sopra. N120-1 è un casco modulare che combina alla perfezione l’essenza sportiva e quella touring. Un casco che, una volta indossato, permette di sperimentare la libertà e il comfort di un casco flip-back, senza compromettere minimamente le prestazioni e la protezione garantite da un modello integrale. N120-1 è espressione del perfetto connubio tra sicurezza, comfort e stile. Doppia omologazione UN/ECE 22-06 (P/J).
N100-6. Arriva il nuovo esclusivo casco modulare.
N100-6 non è esclusivamente un nuovo casco della gamma Nolan 2024, ma è innovazione ai massimi livelli che stabilisce nuovi standard nel segmento flip-up in policarbonato, oltre a sviluppare le già apprezzate caratteristiche tecniche del predecessore (N100-5), mostrando un’anima sportiva e finiture ancora più raffinate. Progettato con tecnologie all’avanguardia, questo capolavoro si pone all’apice del prestigio e delle prestazioni. N100-6 è un’esperienza da indossare. Doppia omologazione UN/ECE 22- 06 (P/J).
N60-6 Sport. L’evoluzione del casco integrale in policarbonato.
N60-6 Sport è l’evoluzione del casco integrale in policarbonato N60-6, arricchito da un ampio spoiler posteriore pensato per soddisfare le esigenze dei motociclisti più audaci. Perfetto per coloro che cercano l’originalità, a partire dal design di ispirazione sportiva, dalla scelta delle grafiche e delle colorazioni. La sua ampia visiera panoramica, l’evoluto sistema di ventilazione e l’imbottitura interna rimovibile e lavabile lo rendono il compagno perfetto per ogni utilizzo. N60-6 Sport ispira fiducia e soddisfa rigorosi standard di sicurezza e funzionalità avanzate. Omologazione UN/ECE 22-06 (P).


Casey Stoner: Brand Ambassador di Nolan
Cinquantuno anni di storia hanno lasciato un deciso segno nel mondo racing a livello mondiale. Nolangroup prosegue nella propria strategia con la scelta di un Ambassador come Casey Stoner, per sostenere un passato davvero rilevante che Nolan ha sviluppato in ambito corse, scrivendone importanti capitoli di storia. Sono tanti i piloti che nel corso di tutti questi anni hanno scelto di indossare un casco Nolan, da sempre riconosciuti come sicuri, performanti, i migliori sul mercato. Casey Stoner è un pilota che per oltre 20 anni ha corso sulle piste di tutto il mondo, conquistando 2 titoli mondiali con una certezza, ovvero il casco Nolan ben allacciato in testa. Oggi Stoner torna a testimoniare la propria esperienza con il marchio italiano, attraverso incontri e racconti di come la sua carriera in pista sia stata legata, indiscutibilmente, anche a Nolan che lo ha supportato per tanti anni acquisendo dalla sua esperienza diretta l’opportunità di apportare importanti up-grade legati a comfort e sicurezza a tutta la gamma di caschi in produzione.

Casey Stoner collaborerà con Nolangroup anche nello sviluppo di nuovi caschi mettendo a disposizione del Gruppo la sua grande esperienza.
Un legame importante tra il Brand e l’ex-pilota, tanto che il casco Replica di Stoner rappresenta ancora oggi la grafica più ricercata all’interno dell’ampia proposta Nolan.
- Silvia Terraneo
- 19 Ottobre 2023